Versione 10.0.0

Data dell’edizione

11 ottobre 2022

Compatibilità

Android 5.1 (Lollipop), Android 6 (Marshmallow), Android 7 and 7.1 (Nougat), Android 8 and 8.1 (Oreo), Android 9.0 (Pie), Android 10.0, Android 11.0 (R), Android 12.0 (S), Android 13.0 (Tiramisu)

Fate sempre di più per il vostro Lions Club direttamente dal vostro smartphone:

  • aggiungere un nuovo socio al vostro club;

  • indirizzare nuovi eventi a gruppi selezionati di soci;

  • velocizzare la stesura dei rapporti sulle attività sociali.

Novità

Nell’era in cui abbiamo sempre con noi il nostro smartphone, e dopo aver dato ai soci del club la possibilità di modificare alcuni dati personali, è arrivato il momento di fare di più!

Menu

Soci di club

Due anni fa (il tempo vola), abbiamo introdotto un modo per consentire ai club di modificare alcuni dei loro dati personali (leggi tutto).

Questa versione fa un ulteriore passo avanti e consente agli amministratori di club di aggiungere un nuovo socio al proprio club dall’elenco dei soci.

Come? Toccando l’icona «+» cerchiata nella barra degli strumenti:

Pulsante per aggiungere un nuovo socio

Analogamente alla creazione di un nuovo evento (introdotta nella versione 8.4), verrà visualizzata una semplice procedura guidata con le informazioni più utili, in modo che il nuovo socio possa essere iscritto il più rapidamente possibile:

Procedura guidata per aggiungere un nuovo membro

Il nuovo socio riceverà automaticamente un messaggio di benvenuto multilingue con le istruzioni su come installare l’applicazione mobile LionsBase.

Eventi

Il modulo di input per creare un nuovo evento consente ora di scegliere quali gruppi di soci sono destinati a quell’evento:

Pubblico di riferimento per il nuovo evento

Calendario degli eventi

Nella versione 4.1, abbiamo introdotto un pulsante che permetteva di abbonarsi al proprio feed personale di eventi. Purtroppo, a differenza degli utenti iOS, l’applicazione aiutava solo a copiare l’URL di iscrizione negli appunti.

Gli utenti Android dovevano quindi seguire passi piuttosto contorti per iscriversi effettivamente al feed.

Grazie a Fabrice del LC Estavayer-le-Lac (MD 102), siamo riusciti a portare l’esperienza dell’utente allo stesso livello di quella sperimentata finora dagli utenti iOS: toccando il pulsante si aprirà subito il calendario di Google e si avrà la conferma che si vuole davvero sottoscrivere il feed.

Nota

Questo apre Google Calendar in un browser mobile e quindi non richiede alcuna autorizzazione aggiuntiva sul vostro smartphone, il che è molto meglio che chiedervi di concedere a LionsBase l’accesso mobile e la gestione di tutti i vostri calendari.

Attività sociali

Il modulo di inserimento per la gestione delle attività sociali è stato rielaborato in modo che la pubblicazione di un’attività sociale sia più rapida che mai. Non esiste più lo «stato», poiché le attività sociali sono considerate «fatte» quando vengono aggiunte a LionsBase.

Suggerimento

Come richiesto da MD 102 Svizzera / Liechtenstein, i segretari di club possono ora gestire le attività sociali dall’applicazione mobile.

Panoramica delle icone delle attività sociali

L’elenco introdotto nella versione 8.0 è stato leggermente rielaborato:

  • Cancro infantile: Cancro infantile

  • Diabete: Diabete

  • Ambiente/Sviluppo sostenibile: Ambiante/Sviluppo sostenibile

  • Aiuto per la fame: Fame

  • Vision: Vista

  • Adulto/Famiglia: Adulto/Famiglia

  • Infanzia: Infanzia

  • Cultura/Sport: Cultura/Sport

  • Categoria di attività sociale generica: Tutte le altre categorie

Altre modifiche

Inoltre, sono stati corretti alcuni bug e sono stati integrati alcuni piccoli miglioramenti:

  • varie librerie interne sono state aggiornate.

Informazioni sulla grande compatibilità con le versioni di Android

Come vedete, facciamo del nostro meglio per mantenere la compatibilità con versioni piuttosto vecchie di Android (Android 5.1 - Lollipop risale al marzo 2015 e questo rappresenta un gigantesco salto nel passato nel mondo IT).

Se manteniamo una compatibilità così vecchia (rispetto agli utenti Apple), ciò è legato a un fatto molto spiacevole che gli smartphone e i tablet Android sono di solito mantenuti molto meno di quelli Apple. Infatti, produttori come Samsung stanno vendendo i loro dispositivi con (solitamente) l’ultima versione disponibile di Android in quel momento e forniscono importanti aggiornamenti del sistema per qualcosa che stimiamo per circa 2 anni a differenza di Apple che supporta i suoi dispositivi per un periodo che va dai 6 anni. Siamo consapevoli che gli utenti delle applicazioni LionsBase non vedono la necessità di ottenere un nuovo dispositivo ogni 2 o 3 anni (il che è del tutto legittimo) e come tale, ci sforziamo di mantenere la compatibilità il più a lungo possibile.

Dato che i problemi sorgono a causa di questa compatibilità e dato che il numero di persone che utilizzano ancora attivamente i dispositivi più vecchi diminuisce, potremmo perdere il supporto per alcune versioni più vecchie in qualsiasi momento.

Nota

Usando iOS? Per favore vedere le note di rilascio corrispondenti.

Documentation created using Sphinx 4.3.2 and integrated in TYPO3 with restdoc.